Di nulla r99, allora vedi che Morricone un po' lo conoscevi già ma non lo sapevi!
Allora scommetto che avrai visto anche questi altri due bellissimi film "Nuovo cinema Paradiso" e "La leggenda del pianista sull'oceano" senza sapere che le musiche sono sempre le sue!
Bella la musica di Caterina con Levante che hai postato dalla colonna sonora del Ciclone non la ricordavo, divertente anche il video-remake della famosa scena del ballo latino-americano, ma in realtà ritorniamo un po' al discorso iniziale, ovvero oggi non si inventa più niente (o quasi) ma si ricicla ciò che è già stato fatto.
Rimanendo in tema di colonne sonore un'altra delle mie preferite è quella di "Blade runner" di Vangelis un'altro compositore parecchio apprezzato nel mondo del cinema.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
Esatto Donald, lo conoscevo e in quel momento non mi tornava in mente chi fosse, forse perché dopo una giornata intensa di studio ero fuso come un ghiacciolo sotto il sole bollente, ahahah! Come dimenticarlo, e questi due film li ho sempre in videocassetta, e adesso mi torna in mente che mio padre me ne parlò di queste creazioni musicali, proprie di Ennio Morricone. Adesso mi è tutto più chiaro!
Il remake del Ciclone è simpatico, soprattutto la parte finale in cui lo stesso Pieraccioni commenta le ballerine di flamenco come se fosse una creazione non appartenente alla sua persona, quasi bocciata da lui stesso, forte! E' la tecnica dello gnorri: ignorare una creazione propria, nota, allo scopo di far riemergere un ricordo tanto nostalgico quanto ancora impresso nella memoria: quando passa un ciclone, il segno lo lascia, e che segno! Ci sono cicloni e cicloni, e se ti colpiscono nel profondo, la quiete successiva non rispecchierà mai il cielo sereno di prima. Mi ricordo che lo disse Pieraccioni stesso in una lontana intervista del '96, io ce l'ho in DVD questa intervista, nei contenuti extra del film.
Ottima colonna sonora Donald! E che mi dici di questo pezzo?
Lo ricordo bene! Bella canzone tratta dalla colonna sonora del film "Rocky 4", c'era secondo il mio parere anche un'altra grande canzone sempre in quel film che era questa.
Bella anche la musica postata da albatros3, questa non la conoscevo anche perchè il film "Orlando" non mi sembra di averlo mai visto.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
Sorpresona pre-natalizia: per chi volesse ascoltare, qui ci sono tutte le colonne sonore di "Rocky4", comprese quelle già postate (e tante, tante altre, magnifiche). Non potevano mancare. Il video è un po' lunghetto, ma potete cercare e andare avanti, scegliendo quella che volete ascoltare.
Andrew.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
E bè io invece mi ricordo bene di "Ghostbuster"! Se andiamo sui film per ragazzi anni '80 praticamente me li son visti tutti!
Ad esempio questo è un bel pezzo di Bowie tratto dalla colonna sonora di "Labyrinth" un film che all'epoca della sua uscita andai a vedere al cinema, successivamente poi scoprii che la ragazza protagonista della storia era interpretata da Jennifer Connelly, la quale aveva debuttato due anni prima proprio nel film "C'era una volta in america" con le musiche di Morricone, mentre l'anno prima di "Labyrinth" recitò in "Suspiria" di Dario Argento con le musiche dei Goblin, diciamo che come inizio non fu niente male.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
Io ho la collezione di film per ragazzi anni 80, compresi quei manga di quegli anni che, su Boing, chiamano sempre come "La febbre anni 80".
Bella colonna sonora! Tante volte l'ho ascoltata, e ho anche il film "Labyrinth", in DVD remasterizzato. E' il mio stile. Questa volta, propongo una colonna sonora un po' diversa dal mio solito stile, collegata al film "Navigator" e composta da Alan Silvestri. Quante volte ho sognato d viaggiare in una navicella spaziale come il mitico David, protagonista del film, di pilotarla e di volare lontano, lontano da tutto e da tutti, per un po'...Un sogno irrealizzabile.
Mitico r99! In pratica sei super esperto dei miti della mia infanzia!
Bella la musica di "Navigator" non la ricordavo, allora posto una canzone tratta dalla colonna sonora del film "I Goonies" che presumo non manchi nella tua collezione, è cantata da Cyndi Lauper che negli anni '80 era famosa quanto Madonna, oltretutto pensa che nel 2016 sono pure riuscito a vederla dal vivo in un concerto super revival anni '80!
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
I miti di quegli anni mi sono stati tramandati tante volte , magari potessi viverli, visto che non ne sono stato protagonista. Non che i problemi non esistessero, la vita ha sempre avuto i suoi alti e i suoi bassi, ma, in certi film, tipo "Sapore di mare", gli anni 80 sono stati così descritti bene che se potessi ci farei una visitina tramite macchina del tempo. E, di certo, le scene di baci d'amore tra giovani ragazzi sotto il sole estivo, sulla spiaggia, al mare, mi fanno volare in alto, molto in alto! Forse, la "poesia delle piccole cose" era più sentita rispetto ai giorni nostri.
Conosco anche Cyndi Lauper, ho un CD musicale tutto suo! Impossibile dimenticare anche lei: fa parte del repertorio musicale della storia della musica internazionale. Altro suo pezzo forte è "Girls just want to have fun":
Andrew.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
Accipicchia r99 che per pezzo anni '80 che hai tirato fuori dal cilindro!
Mi ero dimenticato dei Novecento uno di quei gruppi durati praticamente una canzone o poco più, come anche i Kissing the pink con la loro "One step" del 1986
Sì Cyndi Lauper sono andato a vederla nel 2016 a Grugliasco (TO) al Gru Village, un mega centro commerciale che organizza d'estate anche concerti e quella sera c'era lei, ho trovato un filmato su youtube che riassume abbastanza bene il concerto che ti posto, certo essendo amatoriale l'audio e il video non sono un granchè dal vivo era un'altra cosa, lei comunque visto l'età mi è sembrata ancora in forma, se vai ad esempio al minuto 33 quando canta "Money Changes Everything" (uno dei pezzi suoi che preferisco) io ero praticamente in quel punto sotto al palco, anche se il momento più emozionante è stato quando ha fatto "Time After Time" con il pubblico che cantava insieme a lei, per l'autografo non è stato possibile in quanto non è scesa tra il pubblico ma pazienza, comunque quando sarà finita questa maledetta pandemia se ricapitano eventi del genere ti faccio sapere così vedi se ti va di partecipare.
Ultima modifica: 2 Mesi 1 Settimana fa da Donald003.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.
Si, ho visto la biografia dei Novecento, purtroppo il gruppo si è sciolto alquanto presto: peccato, quelle poche canzoni che hanno composto mi sono piaciute un sacco. "One step"dei Kissing The Pink.. ce l'ho!! E amo anche i Modern Talking, in questo pezzo tipicamente di quegli anni, "You're my heart, you're my soul".
Andrew.
Registrati o effettua l'accesso per rispondere o scrivere nel forum.